Il Papa Francesco e le sue dimissioni: "non resterò in Vaticano"



 Papa Francesco non è certo un pontefice che le manda a dire e ha dato più volte prova non solo di avere le idee chiare, ma di non avere paura di esprimerle.
Resterà nella storia la Santa Messa in pieno periodo di pandemia da Covid, in cui piazza San Pietro, di solito gremita di fedeli e adoranti del Santo Padre, era invece deserta, lasciando allo spettatore a casa la sensazione di ciò che realmente stavamo passando in quel periodo e dei sacrifici che di lì a poco sarebbero stati chiesti a gran voce dal pontefice stesso e dagli organi di Governo.

Le sue dimissioni

Il precedente pontefice, Papa Benedetto XVI, fece notizia quando diede le dimissioni, ufficialmente per motivi di salute, ma non fu certo il primo o l'unico, ecco perchè anche in  relazione al pontificato di Papa Francesco, ci si chiede cosa potrebbe accadere se anche quest'ultimo abdicasse.
Ecco, lo stesso ha dichiarato che in caso di dimissioni non rimarrebbe in Vaticano, ma sarebbe vescovo emerito a Roma, lasciando al successore l'incarico di sostituirlo nel suo delicato e importantissimo compito religioso.
Ha anche dichiarato che comunque non è affatto sua intenzione dare le dimissioni, ma il fatto che ne abbia parlato lascia comunque un ragionevole dubbio sulle sue reali intenzioni.

Commenti